Chi Siamo

Il team di Educazione Digitale Italia

La Nostra Storia

Educazione Digitale Italia è nata nel 2015 dalla visione condivisa di un gruppo di docenti, ricercatori e innovatori digitali con una passione comune: trasformare il sistema educativo italiano attraverso l'uso consapevole e strategico delle nuove tecnologie.

Tutto è iniziato con un progetto pilota in tre scuole di Milano, dove abbiamo sperimentato nuove metodologie didattiche supportate da strumenti digitali. I risultati sorprendenti in termini di coinvolgimento degli studenti e miglioramento dell'apprendimento ci hanno spinto ad espandere la nostra attività a livello nazionale.

Nel 2017, abbiamo ricevuto il nostro primo importante finanziamento dal Ministero dell'Istruzione, che ci ha permesso di sviluppare una piattaforma educativa innovativa, ora utilizzata da oltre 500 istituti scolastici in tutta Italia. L'anno successivo, abbiamo avviato collaborazioni con università italiane ed europee, portando la nostra esperienza e competenza nel campo della ricerca accademica sull'educazione digitale.

La pandemia del 2020 ha rappresentato una sfida enorme, ma anche un'opportunità di crescita. In poche settimane, abbiamo adattato i nostri servizi per rispondere all'urgente necessità di soluzioni per la didattica a distanza, supportando centinaia di scuole nella transizione all'insegnamento online.

Oggi, Educazione Digitale Italia è riconosciuta come leader nell'innovazione educativa, con un team di 30 professionisti dedicati che lavorano ogni giorno per portare le migliori soluzioni digitali nelle scuole italiane, sempre mantenendo al centro dell'attenzione le reali esigenze di studenti e insegnanti.

La Nostra Missione

Missione

La nostra missione è democratizzare l'accesso all'educazione digitale di qualità in tutta Italia, colmando il divario tecnologico e fornendo a studenti, insegnanti e istituzioni gli strumenti e le competenze necessarie per prosperare nell'era digitale. Crediamo che la tecnologia, quando applicata in modo consapevole e pedagogicamente valido, possa trasformare positivamente l'esperienza educativa e preparare le nuove generazioni ad affrontare con successo le sfide del futuro.

Visione

Immaginiamo un'Italia dove ogni studente, indipendentemente dalla sua ubicazione geografica o condizione socioeconomica, abbia accesso a esperienze di apprendimento innovative e personalizzate, supportate dalle migliori tecnologie educative. Aspiriamo a un sistema educativo che valorizza la creatività, il pensiero critico e la collaborazione, preparando i giovani italiani a diventare cittadini digitali consapevoli e protagonisti attivi della società del futuro.

I Nostri Valori

Innovazione

Abbracciamo il cambiamento e cerchiamo costantemente nuove soluzioni per migliorare l'esperienza educativa.

Inclusione

Crediamo che l'educazione digitale debba essere accessibile a tutti, senza lasciare indietro nessuno.

Qualità

Ci impegniamo per l'eccellenza in tutto ciò che facciamo, dall'analisi pedagogica allo sviluppo tecnico.

Collaborazione

Lavoriamo insieme a scuole, università e partner per creare soluzioni che rispondano a reali esigenze.

Sostenibilità

Promuoviamo pratiche digitali rispettose dell'ambiente e attente al benessere degli utenti.

Etica

Mettiamo al primo posto la privacy e la sicurezza dei dati, con particolare attenzione ai minori.

Il Nostro Team

Incontra i professionisti che rendono possibile la nostra missione

Chiara Lombardi - Fondatrice e CEO

Chiara Lombardi

Fondatrice e CEO

Ex docente di matematica con una passione per la tecnologia educativa. Dopo aver conseguito un dottorato in Scienze dell'Educazione presso l'Università di Bologna, Chiara ha dedicato la sua carriera a rivoluzionare il modo in cui la tecnologia viene utilizzata nelle aule italiane.

Marco Esposito - Direttore Tecnologico

Marco Esposito

Direttore Tecnologico

Con oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo di software educativi, Marco guida il nostro team tecnico nella creazione di soluzioni innovative. La sua competenza in intelligenza artificiale e analisi dei dati ha trasformato il modo in cui personalizziamo l'esperienza di apprendimento.

Elena Ricci - Responsabile Pedagogica

Elena Ricci

Responsabile Pedagogica

Elena vanta una ricca esperienza sia come insegnante che come ricercatrice nel campo della pedagogia digitale. Il suo approccio innovativo all'integrazione della tecnologia nei curriculum scolastici ha ricevuto riconoscimenti internazionali e ha ispirato numerosi progetti educativi.

Antonio Ferrero - Responsabile Relazioni Istituzionali

Antonio Ferrero

Responsabile Relazioni Istituzionali

Con un background in politiche educative e amministrazione pubblica, Antonio coordina le nostre collaborazioni con ministeri, regioni e istituti scolastici. La sua profonda conoscenza del sistema educativo italiano ci permette di navigare efficacemente nel complesso panorama normativo.

I Nostri Risultati

Impatto Educativo

  • Oltre 500 scuole in tutta Italia utilizzano le nostre soluzioni digitali
  • Più di 200.000 studenti beneficiano dei nostri strumenti di apprendimento
  • 15.000 insegnanti formati attraverso i nostri programmi di sviluppo professionale
  • Miglioramento medio del 32% nei risultati di apprendimento nelle scuole partner
  • Riduzione del 45% del divario digitale nelle aree svantaggiate in cui operiamo

Riconoscimenti e Premi

  • Premio Innovazione Digitale 2022 - Camera di Commercio di Milano
  • Miglior Startup EdTech 2020 - Italy's EdTech Summit
  • Finalista European Digital Education Award 2021 - Commissione Europea
  • Premio Speciale per l'Inclusione Digitale 2019 - Forum PA
  • Top 10 EdTech Companies to Watch 2023 - Tech Italia Magazine

La Nostra Crescita

8+

Anni di esperienza

30

Professionisti dedicati

12

Progetti di ricerca attivi

25+

Partner istituzionali

Cosa Dicono Di Noi

Prof.ssa Giulia Bianchi

Prof.ssa Giulia Bianchi

Dirigente Scolastico, Liceo Scientifico Galileo Galilei

"La collaborazione con Educazione Digitale Italia ha trasformato il nostro approccio alla didattica. I nostri studenti sono più motivati e gli insegnanti hanno finalmente strumenti che semplificano il loro lavoro quotidiano mantenendo alta la qualità dell'insegnamento. Un vero punto di svolta per il nostro istituto."

Prof. Roberto Marini

Prof. Roberto Marini

Docente di Matematica, Istituto Comprensivo A. Manzoni

"Le soluzioni di Educazione Digitale Italia mi hanno permesso di rivoluzionare il modo in cui insegno matematica. I contenuti interattivi catturano l'attenzione degli studenti e i dati analitici mi aiutano a identificare rapidamente le aree in cui hanno bisogno di supporto. Semplicemente indispensabile."

Dott.ssa Maria Rossi

Dott.ssa Maria Rossi

Assessore all'Istruzione, Regione Lombardia

"La partnership con Educazione Digitale Italia ha permesso alle scuole della nostra regione di fare un salto di qualità nell'integrazione delle tecnologie digitali. Il loro approccio, basato su solide basi pedagogiche e non solo tecnologiche, è ciò che fa davvero la differenza."

Pronti a Trasformare l'Educazione Digitale?

Collaboriamo per creare esperienze di apprendimento innovative per gli studenti italiani